L’inaccettabile suicidio della città verticale

images

Due funicolari, una funivia a cremagliera, otto ascensori pubblici. Un patrimonio unico nel panorama trasportistico, quello di Genova. Tanto da far parlare di una Città Verticale, oggetto di libri e convegni, con mirabolanti idee di nuovi impianti (rimaste sulla carta o in un file finito in un angolo del pc). Con il rituale riferimento nostalgico e orgoglioso al poeta Giorgio Caproni e al suo desiderio di andare in paradiso con l’ascensore di Castelletto. O invece l’ascensore di Montegalletto: l’unico a scivolare in verticale prima di agganciarsi in salita…un’attrazione turistica, visto che dalla Stazione Principe porta al Castello d’Albertis.
Ecco, cominciate a scordarvene. Continua a leggere “L’inaccettabile suicidio della città verticale”

Inizia il viaggio

011

Parole, persone, paesi. Le prime sono quelle che scrivo e che leggo, le seconde quelle che incontro, ascolto e guardo, i terzi  quelli che vivo e che scopro. Un altrove che spesso è anche molto vicino.

Buon viaggio a me, che preferisco partire senza uno zaino di parole già usate, e a chi avrà voglia di seguirmi. Attenti, presto si parte: vi dirò da che binario. Vorrei che foste in tanti, lungo la strada.

Blog su WordPress.com.

Su ↑