Aramis, si chiamava Aramis l’uomo magro e deciso che scarpinava senza fatica su per quel sentiero tutto pietre e saliscendi (perchè ancora non avevamo incontrato l’acquazzone del pomeriggio, implacabile in ottobre, e il fango conseguente) alla guida di un gruppetto di italiani – più o meno allenati – su per la Sierra Maestra.
Contro il logorio della vita moderna
Il caldo. Lo stress. Le fatiche di un anno difficile. Le frustrazioni. Le illusioni perdute. L’euforia da vittoria. I luoghi comuni. L’effetto gregge. Lo scazzo cosmico. Tutte ragioni per cui… Continua a leggere “Contro il logorio della vita moderna”
Inizia il viaggio
Parole, persone, paesi. Le prime sono quelle che scrivo e che leggo, le seconde quelle che incontro, ascolto e guardo, i terzi quelli che vivo e che scopro. Un altrove che spesso è anche molto vicino.
Buon viaggio a me, che preferisco partire senza uno zaino di parole già usate, e a chi avrà voglia di seguirmi. Attenti, presto si parte: vi dirò da che binario. Vorrei che foste in tanti, lungo la strada.